


SIPARIO!
DOVE
c/o Teatro Comunale di S. Maria a Monte
p.zza della Vittoria, 47
56020 S. Maria a Monte (PISA)
QUANDO
dal 16 OTTOBRE '22 al 12 FEBBRAIO '23
7 incontri dalle 10.00 alle 18.00 (8 ore)
CALENDARIO DEL CORSO
DOMENICA 23 OTTOBRE '22
DOMENICA 6 NOVEMBRE '22
DOMENICA 27 NOVEMBRE '22
SABATO 10 DICEMBRE '22
DOMENICA 8 GENNAIO '23
DOMENICA 22 GENNAIO '23
DOMENICA 29 GENNAIO '23
AsSaggio Spettacolo Finale:
11, 12, 13 Febbraio '2023
Durata del corso: 56 ore
CONTRIBUTO
Il Contributo richiesto per la partecipazione è di
€400 per l'intera durata del Laboratorio.
(€200 per gli iscritti ai Laboratori Teatrali Stabili)
Al contributo vs aggiunto, al momento dell'iscrizione, €50 comprensivi di:
Tessera Associativa (12 mesi)
Assicurazione (12 mesi)
La Tessera e l'Assicurazione sono valide per tutte
le attività realizzate dal Teatro di Bo' e dai Pensieri di Bo'.
Il contributo potrà essere versato in più soluzioni secondo le modalità che saranno indicate
al momento dell'iscrizione.
INFO
351.5944009
(anche Whatsapp)
LINK UTILI
Modulo di Iscrizione (PRESTO ONLINE)
Tutti i Laboratori si svolgono nel rispetto delle Normative sulla Sicurezza in vigore.

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "My Dream - Sogno di una Notte di Mezza Estate" 2014

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "My Dream - Sogno di una Notte di Mezza Estate" 2014

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "My Dream - Sogno di una Notte di Mezza Estate" 2014

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "My Dream - Sogno di una Notte di Mezza Estate" 2014
IL LABORATORIO
Il Laboratorio è finalizzato alla Messa in Scena di Testi e Opere Teatrali.
Dall’analisi del copione alla costruzione dei personaggi,
il percorso vuole affrontare tutte le fasi della Rappresentazione Scenica interpretando e rielaborando alcune tra le più significative Drammaturgie della Storia del Teatro italiano e internazionale.
CONTENUTI
-
Gli Strumenti dell’Attore (Gesto, Parola, Emozione)
-
Lo Spazio Scenico
-
Tecniche di Riscaldamento attoriale
-
Il Testo Teatrale ed il Copione
-
Elementi di Dizione ed Espressione Vocale
-
Tecniche di Concentrazione e Memoria
-
La Respirazione
-
Il Racconto, la Narrazione
-
L’Azione Scenica, il Dramma
-
Azione e Reazione in Scena
-
La Costruzione del Personaggio
-
La vita della Scena
-
Cenni di Regia e Drammaturgia
-
Cenni di Storia del Teatro, della Musica, dell’Arte.
-
L’Attore e l’Artigiano
OBIETTIVI
-
Offrire l’opportunità di partecipare alla Messa in Scena di un Testo teatrale
-
Saper riconoscere le componenti Drammaturgiche e Teatrali di un Testo
-
Allenare la Fantasia ed il Pensiero Creativo
-
Amplificare l’ascolto di sé e dell’altro
-
Ampliare gli orizzonti culturali scoprendo la Bellezza del Teatro e dell’Arte
MESSA IN SCENA
Il Laboratorio troverà la sua conclusione in un AsSaggio Spettacolo Finale inserito nella rassegna "DIRE FARE BACIARE" del Teatro Comunale di S. Maria a Monte.
Foto di copertina di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "My Dream - Sogno di una Notte di Mezza Estate" 2014