


TEATRO IN FAMIGLIA
DOVE
c/o Teatro Comunale di S. Maria a Monte
p.zza della Vittoria, 47
56020 S. Maria a Monte (PISA)
QUANDO
da 29 OTTOBRE '22 al 10 GIUGNO '23
Un SABATO al mese dalle 10.30 alle 12.30 oppure dalle 16.00 alle 18.00 (2 ore).
CALENDARIO DEL CORSO
29 OTTOBRE
27 NOVEMBRE
24 DICEMBRE
7 GENNAIO
11 FEBBRAIO
18 MARZO
15 APRILE
13 MAGGIO
10 GIUGNO
Durata del corso: 18 ore
CONTRIBUTO
Il Contributo richiesto per la partecipazione è di
€30 ad incontro per nuclei familiari fino a 4 persone,
€50 per gruppi familiari superiori a 4 persone.
Al contributo va aggiunto, al momento del primo incontro, €10 a partecipante per la Tessera Associativa (12 mesi).
La Tessera è valida per tutte le attività realizzate dal Teatro di Bo' e dai Pensieri di Bo'.
Il contributo dovrà essere versato secondo le modalità indicate nel Regolamento di Laboratorio.
INFO
351.5944009
(anche Whatsapp)
LINK UTILI
Modulo di Iscrizione (PRESTO ONLINE)
Tutti i Laboratori si svolgono nel rispetto delle Normative sulla Sicurezza in vigore.

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "Caramella" 2017

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "#innamoratidelteatro" 2018

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "Maliritta" 2015

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "Caramella" 2017
IL LABORATORIO
Il Laboratorio sarà un’opportunità per Condividere la Magia del Teatro, scoprendosi e riscoprendosi nella Creatività del “Gioco” Teatrale.
Il Laboratorio si rivolge a Bambine e Bambini accompagnati da uno o più adultǝ (Genitori, Nonnǝ, Ziǝ, Fratelli, Sorelle, Amici e Amiche, …) che avranno modo di vivere insieme l’Esperienza unica del Laboratorio.
Inizia un percorso oppure passa una mattina diversa all'insegna della Fantasia, del Gioco, del Teatro in Famiglia.
Il Laboratorio sarà guidato da Franco Di Corcia jr (Attore, Regista, Drammaturgo, Formatore e Direttore Artistico del Teatro di Bo') e Mattia Pagni (Attore e Creativo).
SCOPRI IL LABORATORIO ANNUALE PER BAMBINE E BAMBINI "IO CREDO NELLE FATE"
CONTENUTI
-
Giochi per scoprire ed esplorare il Corpo e la Voce
-
Giochi di Espressione in Movimento
-
Giochi per esplorare le Emozioni e l'Empatia
-
Giochi di Fantasia ed interpretazione
-
Giochi di Racconto e Narrazione
-
Lettura Espressiva e Storie ad Alta Voce
-
Il “Gioco” del Teatro
OBIETTIVI
-
Offrire allǝ Bambinǝ e alle loro Famiglie l’opportunità di incontrarsi e sperimentarsi in un ambiente Libero e Magico
-
Sperimentare Linguaggi Espressivi diversi (Parola, Gesto, Movimento, Melodia, Creatività)
-
Allenare la Fantasia ed il Pensiero Creativo
-
Educare all’ascolto, al rispetto dell’altro e alla cooperazione
-
Far vivere un’esperienza Unica e Irripetibile
Foto di copertina di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "Maliritta!" 2015