Sullo spettacolo
"Rosaria mi ha detto che, forse, domani ci andiamo a prendere il traghetto. Me l’ha detto Rosaria! Non vogliamo salire fino a Milano, vogliamo fare avanti e indietro un paio di volte per la Calabria. Rosaria mi ha detto che l'ha sopra c'è sempre un sacco di vento. Però deve essere bellissimo,perché dice che ogni tanto si vedono pure i delfini. Rosaria dice che forse... Forse ci possiamo pure tuffare da là sopra... Ma t'immagini comu fussi bellu notari no menzu ‘ro mari? Seccunnu mia fussi comu abballari". Un paesino di Sicilia, fine anni ‘80. Due cugini crescono come fratello e sorella e giocano per cancellare la solitudine ancestrale di una famiglia senza padri. Sono prede troppo vulnerabili senza nessuno che dia loro consapevolezze o difese: dietro le persiane è nascosto un paese che spia, giudica e non vive. Tentano di combattere il loro destino per sognare, lei di lasciare quell’isola che li culla e li affoga, lui di amare liberamente un uomo. Come in una tragedia antica va espiata la colpa di chi si ribella e il giovane puro è sporcato dallo spettro dell’Hiv. Lui che ‘mai niente con nessuno aveva fatto’ s’infetta d’amore. Mentre tutti piangono già la sua morte, il suo istinto alla vita esplode candido e redime il paese.
IO, MAI NIENTE CON NESSUNO AVEVO FATTO è la storia di Giovanni, incarnazione dell’ingenuità e della passione allo stato puro, dell’innocenza che supera tutte le barriere della conoscenza e dell’ignoranza: un pezzo unico di anima che dice tutto quello che pensa, che crede a tutto quello che gli viene detto. Giovanni è la forza e il coraggio di chi non riesce a vedere il mondo se non come uno spartito di note da danzare. L’istinto alla vita, alla sopravvivenza. Al di là della malattia. Al di là del male.
SAN DIEGO INTERNATIONAL FRINGE FESTIVAL
Best Show
ROMA FRINGE FESTIVAL
Miglior spettacolo
Migliore drammaturgia a Joele Anastasi
Miglior attore a Enrico Sortino
STAZIONI D'EMERGENZA V • Galleria Toledo, Napoli
Miglior spettacolo
FESTIVAL DIRECTION UNDER 30 • Teatro Sociale, Gualtieri
Premio della critica