top of page
banner lab adu smam.png

MAGNIFICǝ

DOVE

c/o Teatro Comunale di S. Maria a Monte

p.zza della Vittoria, 47

56020 S. Maria a Monte (PISA)

QUANDO

dal 4 OTTOBRE '22 al 2 LUGLIO '23

Il MARTEDÌ dalle 21.00 alle 23.00 (2 ore)

+ 1 DOMENICA al mese

dalle 9.30 alle 13.30 (4 ore)

per un totale di 12 ore mensili.

CALENDARIO DEL CORSO 

OTTOBRE: 4 – 11  – 18 – 25 – 30 

NOVEMBRE: 1 – 8 – 13  – 15 – 22 

DICEMBRE: 6 – 11 – 13 – 20 – 27 

GENNAIO: 10 – 15 – 17 – 24 – 31

FEBBRAIO: 7 – 12 – 14 – 21 – 28

MARZO: 7 – 12 – 14 – 21 – 28

APRILE: 4 – 11 – 16 – 18 – 25 

MAGGIO: 2 – 9 – 14 – 16 – 23 

GIUGNO: 6 – 11 – 13 – 20 – 27 

Durata del corso: 108 ore

MESSE IN SCENA

AsSaggio intermedio:

Sabato 17 Dicembre 2022

Sabato 29 Gennaio 2023

Venerdì 24 Marzo 2023

AsSaggio finale:

Domenica 25 Giugno 2023

CONTRIBUTO

Il Contributo richiesto per la partecipazione è di

€70 mensili.

Al contributo vs aggiunto, al momento dell'iscrizione, €50 comprensivi di:

Tessera Associativa (12 mesi)

Assicurazione (12 mesi)

La Tessera e l'Assicurazione sono valide per tutte

le attività realizzate dal Teatro di Bo' e dai Pensieri di Bo'.

Il contributo dovrà essere versato alla prima lezione del mese corrente secondo le modalità indicate nel Regolamento di Laboratorio.

INFO

351.5944009

(anche Whatsapp)

info@teatrodibo.it

LINK UTILI

Modulo di Iscrizione

Modulo di Adesione Socio

Regolamento del Laboratorio

Tutti i Laboratori si svolgono nel rispetto delle Normative sulla Sicurezza in vigore.

IL LABORATORIO

Il Laboratorio è Cura, una Carezza che avvolge i sensi riscoperti nella Magia del Teatro. Una danza magica del Corpo, della Voce e dell’Anima che muove i suoi passi nell’Abbraccio della Scena. Partendo dai Ritmi e dalle Melodie del Cuore esploreremo il nostro modo unico di Sentire e Sentirci.

Un’occasione per dare e ricevere Emozione, per vivere la nostra Bellezza: essere Magnificǝ.

 

CONTENUTI

  • Gli Strumenti dell’Attore (Gesto, Parola, Emozione)

  • Lo Spazio Scenico

  • Espressione Corporea in Movimento e in Musica

  • Elementi di Ritmo, Melodia e Musicalità

  • Linguaggi del Corpo e del Cuore

  • Tecniche di Lettura Espressiva

  • Elementi di Dizione

  • Tecniche di Improvvisazione

  • Tecniche di Concentrazione e Memoria

  • La Respirazione

  • L’Azione Scenica, il Testo, i Personaggi

  • Tecniche di Scrittura Creativa

  • Io e me, Io e l’Altro, Io e il Teatro

  • Cenni di Storia del Teatro, della Musica, dell’Arte

  • L’Attore e l’Artigiano

 

OBIETTIVI

  • Offrire ai partecipanti l’opportunità di Esprimere le proprie Emozioni e i propri Sogni

  • Sperimentare Linguaggi Espressivi diversi (Parola, Gesto, Movimento, Melodia, Creatività)

  • Allenare la Fantasia ed il Pensiero Creativo

  • Amplificare l’ascolto di sé e dell’altro 

  • Ampliare gli orizzonti culturali scoprendo la Bellezza del Teatro e dell’Arte

  • Saper riconoscere gli elementi (Scenici e Drammaturgici) che compongono uno Spettacolo

MESSE IN SCENA

Come consuetudine del Teatro di Bo' le Allieve e le Allieve parteciperanno, durante il percorso, a Spettacoli e Messe in Scena, nonché un AsSaggio Spettacolo Finale, inseriti nella rassegna "DIRE FARE BACIARE" del Teatro Comunale di S. Maria a Monte,

così da avere fin da subito la possibilità di sperimentare la Magia del Palcoscenico.

Foto di copertina di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "Angeli" 2022

Laboratorio Teatrale per Adultǝ dai 18 anni

bottom of page