


LABORATORIO di BENESSERE
DOVE
c/o Teatro "DI VINO" di Terricciola
via Pozzuolo, 6
56030 Terricciola (PISA)
QUANDO
dal 30 OTTOBRE '23 al 29 GENNAIO '24
Il LUNEDÌ dalle 17.00 alle 19.00 (2 ore)
CALENDARIO DEL CORSO
OTTOBRE: 30
NOVEMBRE: 6 – 13 – 20
DICEMBRE: 4 – 11 – 18
GENNAIO: 15 – 22 – 29
Durata del corso: 20 ore
CONTRIBUTO
La partecipazione al Laboratorio è gratuita.
INFO
351.5944009
(anche Whatsapp)
LINK UTILI
Tutti i Laboratori si svolgono nel rispetto delle Normative sulla Sicurezza in vigore.

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "Angeli" 2022

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "#InnamoratidelTeatro" 2017

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo spettacolo "Adiòs" 2017

Foto di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "Angeli" 2022
IL PROGETTO
Il Laboratorio rientra nelle iniziative del progetto "Ben-Essere insieme" di ATC Associazione Terapie Complementari Toscana in collaborazione con Teatro di Bo', Gruppo Folkloristico Monterosso di Terricciola e Auser Pieve a Nievole (Pt).
Il progetto, approvato e finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Toscana, è volto al benessere attivo della persona nel suo insieme psico-fisico e si struttura in offerta di corsi e laboratori tra Musica, Teatro e Arte.
IL LABORATORIO
Il Laboratorio è un’immersione corale nella profonda Bellezza del Teatro.
Una ricerca magica del Corpo, della Voce e dell’Anima, un percorso per esplorare il nostro modo unico di Sentire e Sentirci.
Un’occasione per dare e ricevere Emozione, riscoprire il Ben-Essere attraverso il Teatro.
CONTENUTI
- 
Gli Strumenti dell’Attore (Gesto, Parola, Emozione) 
- 
Lo Spazio Scenico 
- 
Espressione Corporea in Movimento e in Musica 
- 
Elementi di Ritmo, Melodia e Musicalità 
- 
Linguaggi del Corpo e del Cuore 
- 
Tecniche di Lettura Espressiva 
- 
Elementi di Dizione 
- 
Tecniche di Improvvisazione 
- 
Tecniche di Concentrazione e Memoria 
- 
La Respirazione 
- 
L’Azione Scenica, il Testo, i Personaggi 
OBIETTIVI
- 
Offrire ai partecipanti l’opportunità di Esprimere le proprie Emozioni e i propri Sogni 
- 
Sperimentare Linguaggi Espressivi diversi (Parola, Gesto, Movimento, Melodia, Creatività) 
- 
Allenare la Fantasia ed il Pensiero Creativo 
- 
Amplificare l’ascolto di sé e dell’altro 
- 
Ampliare gli orizzonti culturali scoprendo la Bellezza del Teatro e dell’Arte 
- 
Saper riconoscere gli elementi (Scenici e Drammaturgici) che compongono uno Spettacolo 
Foto di copertina di Gianni Mattonai tratta dallo Spettacolo "Angeli" 2022





