


SCOPRI TUTTI GLI APPUNTAMENTI DELLA STAGIONE
AL TEATRO "DI VINO" DI TERRICCIOLA (PI)
BIGLIETTI
Intero €15
Ridotto (Bambini 4-10 anni e Soci di Bo') €10
Gruppi (minimo 10 persone) a testa €10
Bambini 0-3 anni GRATUITO
BIGLIETTERIA
Presso il Teatro "Di Vino" di Terricciola (Pi)
via Pozzuolo, 6
il LUNEDÌ dalle 16.00 alle 20.00
nei giorni di spettacolo dalle 10.00 alle 13.00
e dalle 15.00 a inizio evento
351.5944009 • info@teatrodibo.it
di Teatro di Bo' e Pensieri di Bo'
DIREZIONE ARTISTICA
Franco Di Corcia jr
DIREZIONE ORGANIZZATIVA
Compagnia Ribolle e Teatro dell'Assedio
di Michelangelo Ricci
IN CONVENZIONE CON
Comune di Terricciola
CONSULENZA ARTISTICA
Ass. Culturale D.I.V.A.
Progetto Musical di Silvana Isolani
È un giorno importante perché decidiamo di riaprire la porta del Teatro di Terricciola.
A dire il vero lo Apriamo.
Lo Apriamo con la A maiuscola, perché mai avevamo avuto la possibilità di fare una programmazione e una progettazione di ampio respiro, dai laboratori agli spettacoli, passando dai momenti di incontro con la comunità.
Ringraziamo il Teatro di Bo' e il suo gruppo di lavoro che si sono messi fin da subito a servizio del territorio, offrendo idee e manodopera senza le quali non si aprirebbe nulla!
Per noi Comune è un grande evento perché ci permette di costruire.
È forte in me la convinzione che non solo si costruisce case e palazzi ma si costruisce anche una società.
E noi vogliamo iniziare a costruire una generazione aperta e sensibile all'Arte, alla Cultura, al Teatro e al proprio Territorio.
SINDACO DI TERRICCIOLA
Ing. Mirko Bini
È Tempo di non perdersi di vista.
È Tempo di Ricreare qualcosa che si è scomposto. Riassemblare tanti piccoli pezzi, tutti diversi tra di loro, per poi ritrovare il nostro Teatro e restituirlo alla Comunità. Questo è stato il modo per programmare la nuova partenza del Teatro "Di Vino".
Per non perdersi di vista ci siamo affidati alle nostre Produzioni Teatrali, alla Formazione (educando di nuovo Tutte e Tutti alla Bellezza del Teatro) e agli Eventi di Comunità (come Le Favole di Peter Pan, incontri sui temi della Violenza contro le Donne, delle stragi di mafia, della Shoa, ect.).
Per non perdersi di vista abbiamo affidato l'inaugurazione allo spettacolo CI VUOLE UN FIORE come buono auspicio per "quel Teatro di Comunità" che vogliamo costruire.
Per non perdersi di vista in questa nuova avventura affidiamo la direzione organizzativa alla famiglia della Compagnia Ribolle e Teatro dell'Assedio, guidati da Michelangelo Ricci, e la consulenza artistica a Progetto Musical guidato da Silvana Isolani.
Siamo grati all'Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Mirko Bini per aver riposto fiducia nel nostro “pensiero artistico e creativo”. Tutti legati al Teatro che verrà!
Tutti uniti in un solo grido: #NONPERDIAMOCIDIVISTA!
DIRETTORE ARTISTICO
Franco Di Corcia jr





