Continuano gli appuntamenti di "Sì!Pari" nel Comune di Terricciola! Scopri il programma dal 11 al 23 Novembre.
- Segreteria DI BO'
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
A Terricciola (Pi) arriva un Novembre ricco di iniziative gratuite per tutte le età e tutte le abilità con il progetto "Sì!Pari", tra Laboratori, Incontri e Comunità.Le attività, avviate il 21 Settembre presso gli spazi di Via Tommaso Gherardi del Testa n° 66, proseguono con il contribuito di diversi attori che condividono l'intento di creare momenti di aggregazione e convivialità aperti a tutte e tutti.

Per fare arte non esistono barriere comunicative, infatti nel Laboratorio Teatrale “SCENA LIBERA” partecipanti di ogni età avranno l'opportunità esprimersi in un linguaggio creativo e spontaneo. L’offerta di "Scena Libera" si articola in appuntamenti guidati da due diverse realtà: il Teatro di Bo’ e Tra i Binari.
Gli incontri curati da Tra i Binari saranno diretti dall'attore e regista Francesco Mugnari, che condurrà un percorso alla ricerca delle tradizioni comunitarie di Terricciola. Gli incontri saranno finalizzati a realizzare un racconto teatrale mediante interviste agli abitanti del borgo.Prossimi appuntamenti:
Lunedì 17 e Venerdì 21 Novembre dalle 17:00 alle 19:00,
Sabato 22 Novembre dalle 10:00 alle 13:00.
Negli altri appuntamenti previsti dall’attività, il Teatro di Bo’ si occuperà di creare momenti ludici in cui dare libero spazio alle proprie emozioni tra Teatro e Creatività. Prossimi appuntamenti:
Sabato 15 Novembre dalle 10:00 alle 13:00
Lunedì 10 e Venerdì 14 Novembre dalle 17:00 alle 19:00

Continuano, inoltre, le passeggiate nel borgo di Terricciola, ricche di giochi all’aria aperta, con “AL NOSTRO PASSO” insieme a Peter Pan e al Teatro di Bo’.
Prossimo appuntamento:
Domenica 23 Novembre dalle 15:00 alle 17:00.
In occasione degli incontri di “DISCOmune”, tra musica e allegria da condividere, ci sarà la possibilità di sbizzarrire la fantasia con il Laboratorio di Fumetto tenuto dall’illustratrice Chiara Macchi, che ha già suscitato molto entusiasmo offrendo la possibilità di creare il proprio personaggio!
Prossimo appuntamento:
Domenica 16 Novembre dalle 15:00 alle 19:00.



In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia si terrà, infine, la “TAVOLA ROTONDA dell’INFANZIA” che avrà come esito la stesura di un "Manifesto di Comunità" a rappresentazione dell’impegno collettivo per il miglioramento della società. Si cercherà di rispondere a sfide comuni, promuovendo la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadinanza. Interverranno il filosofo Tommaso Gabbani e Anna Maria Braccini, responsabile dell’associazione C.R.E.D. Valdera - sezione infanzia.
L'evento avrà luogo
Venerdì 21 Novembre dalle 16:00 alle 18:00.
Non si chiudono qui, tuttavia, gli appuntamenti di "Sì!Pari", che continueranno fino al 5 Dicembre, invitando tutta la cittadinanza a prendere parte agli incontri anche in compagnia di genitori, figli, nonni, amiche e amici per condividere esperienze variegate in un ambiente inclusivo e accogliente.
La partecipazione a tutte le attività è GRATUITA.
Sarà richiesto ai partecipanti di registrarsi in loco il giorno stesso delle attività, i partecipanti minorenni dovranno essere registrati dai genitori/tutori.
Il programma completo del progetto è disponibile sui siti pensieridibo.it/sipari e comune.terricciola.pi.it . Per informazioni 351.5944009.
Il progetto del Comune di Terricciola è realizzato con il concorso finanziario dell'Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana, finanziato con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n.14914/2025 nell’ambito del progetto: Sì!PARI (codice 319182).






Commenti