top of page
pg per pagina sito.png

S. MARIA A MONTE (PI)

rassegna a cura di Teatro di Bo'

e Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS

in collaborazione con Ass. Culturale "D.I.V.A."

con il sostegno istituzionale di Fondazione Pisa

in convenzione con il Comune di S. Maria a Monte

logo o teatro.png
logo diva.png
fond2.png
logosmam.png

EVENTI DI COMUNITÀ

Domenica 26 Gennaio 2025 • ore 18.00

DISEGNA CIÒ CHE VEDI!

Evento di Comunità in occasione del Giorno della Memoria 2025

Ad 80 anni dall'abbattimento dei cancelli di Auschwitz ritorna il racconto del Teatro di Bo' ispirato ai disegni di Helga Weissova.

Un racconto affinché ci sia memoria.

In scena gli Allievi Attori e le Allieve Attrici dei Laboratori Teatrali di Bo'.

Testo di Franco Di Corcia jr.

Ingresso a Offerta
DSC_5602_edited.jpg
scotch_edited.png

"...per impedire il Ripetersi di qualcosa di simile!"

scotch_edited.png

Sabato 15 Febbraio 2025 • ore 17.00

TOIANO: Tra Storia e Mistero

Presentazione alla Comunità del libro di Giuliano Bandecchi

Il brutale omicidio della "Bella Elvira", avvenuto nel giorno del Corpus Domini il 5 Giugno del 1947 nelle campagne di Palaia, continua, a distanza di 78 anni a suscitare un'aura di inquietudine e mistero.

L'autore tenta, attraverso la lettura dei documenti e l'ascolto delle vecchie e nuove testimonianze, di ricostruire una visione di insieme dell'accaduto.

Ingresso Libero
toiano per sito.jpg
scotch_edited.png

"Una rosa rossa ancora in boccio, recisa sul suo stelo."

scotch_edited.png

Sabato 29 Marzo 2025 • ore 18.00

W il Teatro!/Alice out Wonderland

Doppio Evento per la Giornata Mondiale del Teatro 2025

Doppio appuntamento dedicato alla passione per il Teatro.
"W il Teatro!" vedrà in scena tutti gli Allievi Attori e le Allieve Attrici dei Laboratori Teatrali di Bo' per augurare insieme lunga vita al Teatro!

A seguire debutterà "Alice out Wonderland" che vedrà alcunə tra gli Allievi e le Allieve coinvoltə in uno spettacolo interamente scritto e diretto dalle giovani Rebecca Parziale, Giulia Pettinari Luce Scagliarini.

Ingresso a Offerta
251-TeaBo-SagNat-2022_edited.jpg
scotch_edited.png

"Il Teatro e' un gioco serio!"

scotch_edited.png

Domenica 30 Marzo 2025 • ore 18.00

Storie Spezzate

AsSaggio Evento per la Giornata Mondiale del Teatro 2025

AsSaggio a conclusione del percorso della Compagnia Teatrale dell'I.C. "Leonardo Da Vinci" di Castelfranco di Sotto a cura del Teatro di Bo'

In scena gli Allievi e le Allieve delle Scuole Secondarie di 1° grado di Castelfranco e Orentano con il loro racconto ispirato alle storie di ogni narrativa.

Ingresso a Offerta
photo-of-a-red-theater-curtain.jpg
scotch_edited.png

"Le Storie che la gente racconta sono un modo di Amare"

scotch_edited.png

Venerdì 23 Maggio 2025 • ore 21.00

CHE ORA È?

Evento di Comunità in ricordo della Strage di Capaci

Dalla vallata di Portella della Ginestra, prima strage di Mafia dell'Italia Repubblicana del 1947, allo svincolo di Capaci, 23 Maggio 1992, a via d'Amelio, 19 Luglio 1992.

Un "passo a due" silenzioso tra Memoria e Giustizia per essere pienamente Cittadini e Cittadine. A cura del Teatro di Bo'.

Testo di Franco Di Corcia jr, con Mattia Pagni e Daniela Parziale.

Ingresso a Offerta
fronte.jpg
scotch_edited.png

"Guardiamole negli occhi queste vittime di Mafia!"

scotch_edited.png

SPETTACOLI E TEATRO

Venerdì 24 Aprile 2025 • ore 21.00

EMMA E LE ALTRE

Spettacolo del Teatro di Bo' dedicato alle Donne della Resistenza

In occasione dell'80° Anniversario della Liberazione.

 

L'Armistizio dell'8 Settembre 1943 segna l'inizio di una nuova fase del conflitto che vede le Donne scendere in piazza, con le armi e senza le armi, per combattere una nuova guerra, per difendere l'Amore e la Libertà. Un racconto tra le voci, i canti e le vite di quelle Donne che non

troveranno mai spazio sui libri di storia.

Testo e Regia Franco Di Corcia jr.

Con Mirka Natali e Mattia Pagni.
Musiche originali dal vivo Mattia Pagni.
Assistenza scenica Mauricio Salinas.

Info e Biglietti
DSC_1378.jpg
DSC_1192.jpg
scotch_edited.png

"...e ci siamo anche Noi! Con le nostre sottane!"

scotch_edited.png

Sabato 17 Maggio 2025 • ore 21.00

ETERNO RIPETERSI BANALE

Spettacolo Teatrale di Collettivo A.D.D.A (Livorno)

Come sfuggire alla banalità che ci attanaglia?
Siamo davvero testimonianza di un’unicità che ci rappresenta e ci differenzia dal resto del mondo?
Abbiamo davvero qualcosa da dire?

ETERNO RIPETERSI BANALE è uno spettacolo che tenta di indagare la perdita di significato di tutti i nostri atti, di fronte al confronto con l’eterno nulla e la moltitudine umana. 

Di Leonardo Ceccanti, Regia Matteo Ceccantini.
Con Leonardo Ceccanti, Matteo Ceccantini, Matteo Risaliti
• Spettacolo finalista del Premio Inventaria 2024 di Roma.

Info e Biglietti
eterno 2).jpg
eterno.png
scotch_edited.png

"Cosa vuol dire esprimersi attraverso il Teatro?"

scotch_edited.png

LABORATORI E CORSI

Il Sabato • dalle 15.00 alle 16.30 • da Dicembre a Maggio

IL CIRCOLO DELLA LANA

Gruppo di Lavoro a Maglia aperto a tutte le età

Se hai la passione per i ferri, per l'uncinetto o se non sai proprio da dove cominciare questo è il gruppo che fa per te.

Unisciti al Circolo della Lana!

Uno spazio aperto a tutte e a tutti per condividere le nostre conoscenze e gioire insieme dei nostri piccoli grandi lavori.
La partecipazione è gratuita.

WhatsApp Image 2024-11-29 at 18.26.27.jpeg
scotch_edited.png

"Lana scaccia pensieri!"

scotch_edited.png

Venerdì 7 Marzo 2025 • ore 21.00

SEMPRE

Lab. Teatrale Aperto per la Giornata Internazionale della Donna

Il palcoscenico accoglie tutte e tutti in questa serata dedicata alla Donna, raccontata attraverso la musica, il cinema e il teatro.

Un'occasione per gridare alla vita, alla Donna che è Bellezza, è Poesia, è Amore, SEMPRE!
 

Ingresso a offerta.

Partecipa
DSC_1380.jpg
scotch_edited.png

"La Donna è Bellezza SEMPRE!"

scotch_edited.png

Il Martedì • dalle 18.00 alle 20.00 • da Ottobre '24 a Giugno '25

LAB. TEATRALE "TARANTA"

Laboratorio per Ragazzi e Ragazze dagli 11 ai 17 anni

Attraverso gli Strumenti dell’Attore (Gesto, Parola, Emozione), viaggeremo alla scoperta dei diversi modi di Fare Teatro, donando a tutte e a tutti l’opportunità di sperimentare la propria Libertà.

Ispirati dalla filosofia della “Taranta” ci immergeremo nelle cristalline tradizioni del nostro meridione, dove il movimento diventa Cura per buttare fuori ogni paura e negatività.

DSC_8385.JPG
scotch_edited.png

"Lasciati andare al Morso della Taranta!"

scotch_edited.png

Il Mercoledì • dalle 21.00 alle 23.00 • da Ottobre '24 a Giugno '25

LAB. TEATRALE "TANGO"

Laboratorio per Adultə dai 18 anni

La pratica del Teatro è una risorsa preziosa che ci permette di confrontarci con noi stessə e con le nostre emozioni, insegnandoci, prima dell’essere Attori e Attrici, a convivere in armonia con il nostro essere, con il nostro modo unico di sentirci unici ed uniche. 

Ed ecco che il palcoscenico diventa “milonga” del cuore per scoprire quali sono le passioni che alimentano il nostro fuoco.

448930689_10225545602803281_7181622445059169250_n.jpg
scotch_edited.png

"Improvvisati protagonista della tua Vita!"

scotch_edited.png

Il Giovedì • dalle 18.30 alle 20.00 • da Ottobre '24 a Giugno '25

L. TEATRALE E CREATIVO "MAZURKA"

Laboratorio per Bambini e Bambine dai 5 ai 10 anni

Sperimentando gli Strumenti dell’Attore (Gesto, Parola, Emozione) scopriremo giocando il nostro corpo e la nostra voce, imparando ad esprimere con libertà la nostra Fantasia. ​

Non solo Teatro, ma anche Arte e Creatività ci accompagneranno in questo percorso, lasciandoci riscoprire il valore della manualità e dell’artigianalità.

DSC_0448_edited.jpg
scotch_edited.png

"Muovi i tuoi passi nel Teatro!"

scotch_edited.png

© 2020 Pensieri di Bo' Cultura e Teatro APS - Teatro di Bo'

Sede Legale: via Vaccà, 58 560236 Montefoscoli • Palaia (Pi)

C.F. 90037680502 P. IVA 01798680508

Amministrazione Trasparente

SEGUICI SUI SOCIAL

#TEATRODIBO

bottom of page